GENOTROPINGOQUICK 1PEN 12MG

GENOTROPINGOQUICK 1PEN 12MG

A differenza di altri siti similari noi siamo anche un laboratorio TEST e testiamo tutti i prodotti in giro nel mercato e in vendita sul sito. Spesso i batch che testiamo risultano sottodosati, falsi oppure con una purezza inferiore al 97% e pertanto non li listiamo nella nostra vendita al dettaglio. Testiamo prodotti continuamente e quindi ogni settimana cambiamo i prodotti in vendita se non conformi.

Informazioni farmaceutiche

In entrambi i casi l’obiettivo del trattamento è l’ottenimento di valori di concentrazioni del fattore di crescita IGF-I entro le 2 SDS del valore medio corretto per l’età. Il dosaggio e lo schema di somministrazione devono essere personalizzati. Se, durante il trattamento con Genotropin, si manifestano disturbi o dolori all’anca o al ginocchio, il medico potrebbe considerare lo slittamento dell’epifisi femorale prossimale e la malattia di Legg-Calvé-Perthes. Si sono verificati rari casi di morte improvvisa nei pazienti affetti da Sindrome di PraderWilli. Tuttavia questi casi non sono stati associati al trattamento con Genotropin. Formazione di anticorpi verso l’ormone della crescita iniettato, che non sembrano comunque arrestare l’azione dell’ormone della crescita.

  • La biodisponibilità assoluta della somatropina sembra essere simile sia nei maschi che nelle femmine dopo somministrazione sottocutanea.
  • Deve essere valutato il possibile beneficio derivante dal trattamento con GENOTROPIN rispetto al rischio potenziale in tutti i pazienti che sviluppano altre o simili patologie acute critiche.
  • Comprendiamo l’importanza di ricevere il tuo ordine in tempi brevi, specialmente quando si tratta di iniziare o proseguire un ciclo di GH.
  • Questo significa che c’è un rischio che le donne, specialmente quelle che assumono terapia sostitutiva estrogenica orale, vengano ipo-trattate mentre gli uomini vengano iper-trattati.

Humatrope: sovradosaggio

Questo può essere controllato dal medico il quale, se necessario, le prescriverà un trattamento adeguato. Raramente, i pazienti trattati con ormone della crescita hanno riportato una infiammazione del pancreas. Dose di 0, ,035 mg per kg di peso corporeo al giorno oppure 0,7-1,0 mg per m2 di superficie corporea al giorno. Quando il deficit di ormone della crescita si protrae nell’adolescenza, Genotropin deve essere utilizzato fino al completo sviluppo fisico.

Essendo una medicina molto difficile da produrre à molto complicato trovare dell’ormone della crescita o dell’HGH di grado farmaceutico almeno che non si abbiano particolari patologie. In studi clinici nei bambini nati piccoli per età gestazionale sono state utilizzate dosi di 0,033-0,067 mg/kg/giorno fino al raggiungimento della statura finale. In 56 pazienti con trattamento continuo e che hanno raggiunto (circa) l’altezza finale, il cambiamento medio della statura dall’inizio del trattamento è stato +1,90 SDS (0,033 mg/kg/giorno) e + 2,19 SDS (0,067 mg/kg/giorno). I dati in letteratura su bambini SGA non trattati, senza raggiungimento staturale spontaneo precoce, indicano un ritardo della crescita di 0,5 SDS. Il test di stimolo di prima scelta negli adulti è il test di tolleranza insulinica.

La cartuccia è chiusa al fondo con un tappo di gomma (chiusure di gomma di tipo I) a forma di pistone e nella parte superiore con un tappo di gomma laminato (chiusure di gomma di tipo I) a forma di disco e sigillato con una ghiera di alluminio. Confezioni da 1 penna preriempita e una confezione multipla da 5 e 10 x 1 penne preriempite. La velocità dell’altezza media e la velocità dell’altezza SDS sono aumentate notevolmente rispetto al basale durante il primo anno di trattamento con un aumento maggiore con 0,066 mg/kg/giorno rispetto a 0,033 mg/kg/giorno. La velocità dell’altezza media SDS è stata mantenuta sopra lo 0 in entrambi i gruppi dopo un trattamento di due anni e anche dopo quattro anni di trattamento nel gruppo con 0,066 mg/kg/giorno. La velocità dell’altezza SDS è stata maggiore con 0,066 mg/kg/giorno rispetto a 0,033 mg/kg/giorno per tutto il periodo dello studio (figura 2).

E’ possibile soprattutto un aumento della clearance dei composti metabolizzati dal citocromo P A4 (ad esempio steroidi sessuali, corticosteroidi, anticonvulsivanti e ciclosporina) con conseguente abbassamento dei loro livelli plasmatici. La mortalità è risultata più elevata (42% contro 19%) nel gruppo di pazienti trattati con 5,3 o 8 mg/die di somatropina rispetto ai pazienti trattati con placebo. Sulla base di queste informazioni, questi particolari pazienti non devono essere trattati con somatropina. La biodisponibilità della somatropina somministrata per via sottocutanea assomma approssimativamente all’80% sia nei soggetti sani che nei pazienti con deficit dell’ormone della crescita.

Vi è un’esperienza limitata nei pazienti con Sindrome di Silver-Russell. I pazienti devono essere monitorati per quanto riguarda i segnali di infezioni respiratorie, che devono essere diagnosticate prima possibile e trattate in modo aggressivo. Tutti i pazienti affetti da Sindrome di Prader-Willi con sospetta apnea notturna devono essere monitorati. Nei pazienti con Sindrome di Prader-Willi, la terapia deve essere sempre abbinata ad una dieta ipocalorica.

Non sono disponibili dati clinici sulla somministrazione a donne in gravidanza. Non sono disponibili i dati sperimentali degli studi sulla tossicita’ riproduttiva del prodotto sugli animali. Durante una normale gravidanza i livelli di ormone della crescita ipofisario diminuiscono marcatamente dopo 20 settimane di gestazione e vengono sostituiti quasi completamente dall’ormone della crescita placentare entro la 30 settimana.

Nel caso si decida di riprendere il trattamento con somatropina, è necessario un attento controllo dei sintomi di ipertensione endocranica. In caso di grave o ricorrente cefalea, disturbi della vista, nausea e/o vomito, si raccomanda di eseguire un esame del fondo dell’occhio steroidi per la diagnosi di un eventuale edema della papilla. Se l’edema della papilla è confermato, deve essere presa in considerazione una diagnosi di ipertensione endocranica benigna e, se ritenuto opportuno, il trattamento con somatropina deve essere interrotto. Parte del guadagno staturale ottenuto con la somatropina nei bambini nati piccoli per età gestazionale può essere perso se il trattamento viene interrotto prima che la statura finale sia stata raggiunta. La scoliosi è nota per essere più frequente in alcuni gruppi di pazienti trattati con somatropina per esempio quelli con sindrome di Turner e con sindrome di Noonan.

Anche se rari, è necessario prendere in considerazione la possibilità di pancreatiti nei pazienti, specialmente nei bambini, trattati con somatropina che manifestano dolori addominali. I pazienti con disturbi endocrini soffrono con maggiore frequenza di dislocazione dell’epifisi della testa del femore. Il paziente trattato con Zomacton in cui si abbia comparsa di claudicatio o di dolore alle anche o alle ginocchia deve essere sottoposto a controllo medico.

Related posts